FACILE COME IL PANE

Source:

Fare in casa pane, focacce, cracker.., Euro 12,90 PZ9, Volume 20020924 ()

Keywords:

medioevo cucina,

Abstract:

Un libro di ricette veramente facili per chi vuole imparare a fare il pane in casa: tutto è spiegato molto chiaramente, con trucchi e trucchetti perché la riuscita sia sempre assicurata. Vengono proposte ricette con i diversi tipi di farina e con gli ingredienti più sfiziosi, e idee per panini dalle forme divertenti e per le più svariate occasioni, dal compleanno del vostro bambino, ai pranzi di Natale, Pasqua...

Notes:

SONO QUI CON TE

Authors:

Belsamo Elena

Source:

L'arte del maternage, Euro 16,00 PZ9, Volume 20020923 ()

Keywords:

psicologia

Abstract:

È un libro dedicato a più personaggi: ai genitori, alle mamme in particolare, di ogni nazionalità e cultura, per aiutarle a riscoprire quei saperi ancestrali che giacciono -anche se sommersi e sepolti - nel profondo del loro animo, in quanto patrimonio comune di tutte le femmine di mammifero; agli "operatori" - medici o educatori che siano - per offrire loro un contributo alla comprensione dell'universo delle donne e dei bambini venuti d'altrove; e in particolare ai bambini, i veri protagonisti di questo volume. È soprattutto attraverso i loro occhi e il loro sguardo infatti che l'autrice ha voluto esplorare il mondo variegato e complesso del maternage.

Notes:

LA SEGRETA GEOMETRIA DEL COSMO

Source:

Euro 32,00 PZ9, Volume 20020922 ()

Keywords:

Luoghi misteri,medsci

Abstract:

Che forma ha il nostro Universo? È finito o infinito? È destinato a durare in eterno o anch'esso un giorno morirà? E di quale materia è composto? Combinando il rigore dell'uomo di scienza con il gusto del letterato, Jean-Pierre Luminet, astrofisico di fama internazionale, ci guida nei territori della fisica dell'immensamente grande e dell'immensamente piccolo, ma anche della storia delle idee, della filosofia e persino dell'arte, alla ricerca delle chiavi che permettano di decifrare l'ordine spazio-temporale del cosmo.

Notes:

SULLE VIE DELL'ANGELICO

Authors:

Biffi Inos

Source:

Teologia, storia, contemplazione, Euro 72,00 PZ9, Volume 20020921 ()

Keywords:

monastica

Abstract:

Sulle vie dell’Angelico, ossia un insieme di saggi nati percorrendo in compagnia di san Tommaso e dietro la sua guida alcuni suoi temi fondamentali, come la «contemplazione» e la «vita contemplativa», la conoscenza che sorge dalla «connaturalità» e dalla «inclinazione» affettiva, la «legge nuova», il significato dei lemmi «theologia» e «metaphysica», la relazione tra «scienza» ed «economia » nel progetto della Summa Theologiae. Il metodo di questi percorsi: una rigorosa indagine testuale, con lo sforzo di trovare, di là dall’espressione, l’«intenzione profonda» del testo stesso e la sua «attualità» e «permanenza ». Ma il denso volume contiene altro: il profilo di Marie-Dominique Chenu, l’avvincente maestro di storia della teologia medievale e il geniale iniziatore alla conoscenza di san Tommaso, il Tommaso concreto della storia, situato e compreso nelle vicissitudini e nella cultura del suo tempo. Ed ancora una serie di analitiche presentazioni e discussioni di opere di specialisti sempre attinenti al Dottore Angelico. Chiude il volume un’ampia raccolta di recensioni di testi e di ricerche d’argomento tomistico o di scolastica medievale: recensioni che non raramente oltrepassano la forma di semplici descrizioni o informazioni, per diventare, a loro volta, delle piccole ma vere e proprie monografie. <È facile avvertire la preziosa funzione rappresentata da questi lavori di accurata e assidua attenzione bibliografica e dall’elevata competenza scientifica dell’autore in ambito di teologia scolastica medievale e di teologia tomistica in particolare. Né va trascurato il sottotitolo del volume: «Teologia, storia, contemplazione». Dalla sua paziente lettura, infatti, ci si ritroverà iniziati alla figura della teologia secondo san Tommaso, alla sua sensibilità storica e alla dimensione contemplativa della «sacra dottrina».

Notes:

BENEDETTO, CRISOSTOMO, TEODORETO

Source:

Profili storici, Euro 28,00 PZ9, Volume 20020920 ()

Keywords:

monastica

Abstract:

Questo volume fa seguito e completa la pubblicazione di La Chiesa dei Padri (2005), arricchendo l’opera di tre ritratti di personaggi chiave dei primi secoli del cristianesimo: Giovanni Crisostomo, Teodoreto di Ciro e san Benedetto. Questi profili si propongono di illustrare l’aspetto personale e morale dei primi due santi presentati in un ritratto vivido, basato soprattutto su «quel genere di letteratura che più di ogni altro riporta l’abbondanza del cuore, la corrispondenza»; mentre la figura di san Benedetto è introdotta da un’accurata ricostruzione storica delle sue missioni e delle scuole da lui fondate, sottolineando il suo contributo fondamentale alla diffusione della cultura europea, che ne ha fatto, appunto, il santo Patrono d’Europa. Si tratta di composizioni di carattere anzitutto storico in cui, inoltre, risalta un profonda attenzione della dottrina cristiana, che ha segnato l’intera vita e attività scientifica di Newman, volta all’accoglienza lucida e appassionata del mistero rivelato e insieme all’esigente e penetrante approfondimento delle risorse razionali della fede.

LA GIOIA E IL POTERE

Source:

Musica e danza in India, Euro 18,00 PZ9, Volume 20020919 ()

Keywords:

india,arrte,musica

Abstract:

Un percorso storico nella musica e nella danza dell’organismo sociale indiano: la musica vedica della casta sacerdotale, che sottolineava e dava forza ai vari momenti dei riti sacrificali; le esecuzioni orchestrali e le danze nelle splendide corti dell’India – da quelle antiche, buddiste o indù, a quelle musulmane e poi inglesi – dove musica e danza erano affidate alle donne ma erano praticate anche dai re e dai guerrieri; musica e danza nei templi medioevali e moderni, i palazzi degli dei attorno ai quali ruotava la vita delle città; la scena cittadina, con le processioni sacre e regali e le varie forme di intrattenimento. Ma anche un’analisi delle idee estetiche che le arti dello spettacolo dovevano esprimere e veicolare: le ragioni e le finalità delle arti, il rapporto con le cosmogonie e l’analogia con i culti e le pratiche spirituali. E, ancora, il rapporto delle arti con le forme naturali, in particolare quelle della vita vegetale. Inoltre, un’esposizione degli elementi grammaticali fondamentali e delle principali forme musicali e coreutiche. Una ricerca sulla musica e la danza che restituisce a queste arti la centralità che avevano nel pensiero e nella società dell’India di tutte le epoche.

Notes:

IL PIPISTRELLO E IL SOLE

Source:

Livelli di conoscenza ed esperienza mistica nel pensiero di Tommaso d'Aquino, Euro 16,00 PZ9, Volume 20020918 ()

Keywords:

Tommaso d Aquino

Abstract:

Il pipistrello, si sa, è un animale notturno: con eccezionale maestria, nella notte, cattura minuscoli invisibili insetti, come se il buio per lui non avesse segreti. Gli antichi, che non potevano conoscere il sistema ad ultrasuoni donato dalla natura al pipistrello, pensavano che avesse occhi sensibilissimi per la visione notturna ma inutili di giorno, ciechi all'eccesso di splendore della luce del sole. Gli stessi antichi, dalla mente pronta a interpretare il simbolo della natura, pensavano che anche all'uomo fosse toccata la sorte del pipistrello: una sensibilità adattata alla notte del mondo materiale, ma cieca nei confronti del mondo spirituale, che ne è la luce. Per Tommaso d'Aquino la felicità degli uomini consiste proprio nell'entrare in rapporto con il mondo spirituale. La difficoltà che incontriamo è che, nella normale esperienza conoscitiva, il mondo separato dalla materia sembrerebbe non entrare; così, per molti, il solo parlare di realtà quali le sostanze separate o l'essenza divina non ha senso perché son cose di cui non si può avere alcuna esperienza. Questo saggio vorrebbe offrire, riguardo alla questione, l'apporto della gnoseologia di Tommaso vista nella sua pienezza: in essa l'esperienza quotidiana dei cinque sensi non è l'unico orizzonte della conoscenza naturale umana, ma è solo il punto di partenza di un'evoluzione che conduce ad esperienze conoscitive più alte, che l'uomo può fare senza l'uso della sensibilità.

Notes:

LO SPECCHIO DI AMETISTA

Source:

Euro 15,00 PZ9, Volume 20020917 ()

Keywords:

alchimia,letfant

Abstract:

Un viaggio onirico attraverso il mistero dell'esistenza che l'autore compie con la fantasia e con un simbolismo di matrice alchemica. Un viaggio dove si alternano luoghi reali - primo fra tutti la città di Venezia - e luoghi dell'immaginazione che Gabriele Bianchi sa creare attraverso la luce e i colori, sa delineare con la parola come con il disegno finissimo.

Notes:

IL MEDITERRANEO ANTICO

Source:

III secolo a.C./ III secolo d.C., Euro 18,00 PZ9, Volume 20020916 ()

Keywords:

Popoli antichi altri

Abstract:

Obiettivo di quest’opera è quello di illustrare la storia e l’evoluzione dei paesi e dei popoli che, dalla Grecia alla Penisola Iberica e dall’impero cartaginese alla Gallia, si affacciavano sulle rive del Mediterraneo dal III secolo a.c. al III secolo d.C. Un viaggio che mostra tutte le continuità, le correnti di scambio e gli influssi intercorsi tra quelli che sono in realtà due bacini che formano un unico mare di complessità culturali. la storiografia ha troppo spesso dissociato o peggio ancora omologato le diverse aree considerate da questo studio. Alla luce di una stimolante e nuova impostazione avanzata dagli autori, la storia del mondo ellenistico orientale risulta strettamente connessa con i primi sviluppi di Roma e con le trasformazioni del versante marino occidentale. Focalizzando così la lettura dei fenomeni attorno agli apporti dell’ellenismo e della civiltà romana, alla diffusione della città, all’idea specifica di amministrazione del territorio e allo sviluppo delle infrastrutture di scambio, questo libro mette l’accento sulle specificità regionali e sulle diverse forme di cultura. La tesi più rilevante formulata è, tuttavia, quella dell’unità stabilita da Roma: un’unità che conferì al Mediterraneo una coesione e un assetto civile frutto dell’incontro tra Oriente e Occidente; sebbene si trattasse pur sempre di un’organicità problematica e talora controversa. l’approccio critico di Sartre e Tranoy risulta, pertanto, il più congeniale a questo carattere oggettivamente problematico del Mediterraneo antico. Ne scaturisce uno studio appassionante che, sulla base di preziosi documenti e informazioni dall’accesso difficile, fornisce un impareggiabile quadro d’insieme e costituisce un insostituibile strumento di conoscenza di quest’area cruciale del mondo.

Notes:

GAIA

Source:

Magia per il pianeta, Euro 19,00 PZ9, Volume 20020915 ()

Keywords:

wicca,esoterismo

Abstract:

Grazie a questo libro si impara a sentire il richiamo di Gaia, a riconoscere i portali e le guide del regno elementale, a ricevere i doni del mondo dello sciamanesimo, a trasformarci con la magia del cristalli e a diventare dei veri attivisti alchemici per la trasmutazione nostra e di Gaia. Ventiquattro esercizi di magia pratica aiutano chi è nuovo a questo percorso, e anche chi è già esperto, a raggiungere il contatto con il proprio Sé più profondo e le forze della natura, tra cui gli elementali e le divinità necessari per assisterci in questo cammino. In questo prezioso testo di magia wiccan si esplorano pratiche cerimoniali e anche semplicemente quotidiane per curare il pianeta e noi stessi.

Notes:

CARLOS CASTANEDA

Source:

La biografia, Euro 16,50 PZ9, Volume 20020914 ()

Keywords:

sciamanesimo

Abstract:

La prima biografia di Carlos Castaneda, l'allievo dello stregone yaqui Don Juan che incantò una generazione, lasciando dietro di sé una scia di intrigo e di mistero. Christophe Boursellier scava nella storia e nella psiche del maestro spirituale e figura controversa che affascinò personaggi come Federico Fellini, Anaïs Nin, Irving Wallace e Alejandro Jodorowski.

Notes:

DONNE GUERRIERE

Source:

Le sciamane delle vie della seta, Euro 22,00 PZ9, Volume 20020913 ()

Keywords:

guerra,sciamanesimo

Abstract:

Nel racconto dell'archeologia che le ha riportate alla luce, rivestite d'oro e coi corpi tatuati, riemergono le guerriere sciamane lungo le vie percorse a cavallo dal mar nero all'altai fino ai confini con la Cina

Notes:

LE 7 FINESTRE DELLO SCIAMANISMO

Source:

La danza con la morte il rincontro con la vita, Euro 20,00 PZ9, Volume 20020912 ()

Keywords:

antropologia,sciamanesimo

Abstract:

Se la morte venisse a danzare con te e guardandoti negli occhi ti dicesse: “Perché meriti di vivere?” -Cosa risponderesti? Se a volte ti sei domandato per quale motivi sei al mondo, se a volte ti sei domandato perché la vita ti ha dato l’opportunità di stare in questo corpo e vivere questa vita, se ti sei domandato cosa ci fosse prima della nascita o perché hai genitori che hai, se ti sei domandato quale è il compito per cui sei nato e cos’é che ti impedisce di compierlo ... allora questo libro è per te. Se il giorno della tua morte ti dicessi: “Cosa faresti su questa terra se ti offrissi un’altra opportunità di vita? Cosa faresti se la morte ti regalasse dieci anni in più di vita, con la condizione di goderli e di abbellire le vite delle persone che ami? Cosa faresti? In questo libro, La prima Finestra, Agustin racconta le credenze sciamaniche in forma romanzata. Affronta in maniera semplice e poetica temi molto delicati come la morte, cosa c’è prima della nascita, perché sono i figli a scegliersi i genitori, come ripulire i nostri rapporti con loro senza creare problemi. Ci insegna come si configura la nostra energia secondo l’ambiente che ci circonda, così come un metodo facile per imparare a risparmiare energia e canalizzarla verso la buona sorte, ci insegna come perdiamo energia nei rapporti di interazione con gli altri e come possiamo apprendere strategie di difesa e successo, ci spiega come l’ambiente esterno ci ruba di essere felici con azioni così insignificanti come un commento fuori luogo o un tono di voce. Lo Sciamanismo ci insegna a proteggere la nostra felicità e la nostra connessione con lo Spirito.

Notes:

IL COLLARE DELLA TIGRE

Source:

Autobiografia psicomagica di uno sciamano occidentale, Euro 20,00 PZ9, Volume 20020911 ()

Keywords:

antropologia,sciamanesimo

Abstract:

Per vivere pienamente la nostra vita, dobbiamo prima liberarci dell'eredità emotiva che la nostra famiglia esercita su di noi da generazioni. In questo libro-autobiografia, Jodorowsky racconta del suo cammino a ritroso nella storia della sua genealogia e degli incontri magici con sciamani, asceti, artisti, monaci con l'aiuto dei quali è diventato una delle più famose figure dello sciamanesimo contemporaneo. La modernità ha bisogno di ritrovare i suoi miti, e l'uomo contemporaneo le sue radici primitive. I riti sciamanici, con la loro simbologia forte e la loro corporeità quasi violenta, restituiscono emozioni e autenticità perdute.

Notes:

L'ARTE DI SOGNARE

Source:

Euro 9,00 PZ9, Volume 20020910 ()

Keywords:

antropologia,sciamanesimo

Abstract:

Indio messicano, sciamano e conoscitore del mondo della magia, Don Juan ha stabilito da tempo un rapporto maestro-discepolo con Carlos Castaneda. Le eccezionali rivelazioni esoteriche dello sciamano, mediante le quali è possibile attingere ad arcane energie, a forze recondite dello spirito consentono, tramite il sogno sapientemente indirizzato e coltivato, di distaccarsi a poco a poco da tutto quanto è terreno e materiale per inoltarsi in dimensioni diverse. Sette sono le porte che il "sognatore" deve varcare per raggiungere la perfezione nell'arte, appunto, di sognare. Questa esaltante esperienza tuttavia, non è priva di pericoli: può accadere di non poter più ritornare, di dover restare in un'altra dimensione per sempre...

Notes:

Syndicate content