LE LEGGI DEI LONGOBARDI
Source:
Storia, memoria e diritto di un popolo germanico, Euro 35,00 PZ9, Volume 29050906 ()Keywords:
longobardiAbstract:
Il complesso delle leggi longobarde emanate tra il VII e il IX secolo, che potrebbe apparire come un arido elenco di norme giuridiche, rappresenta in realtà uno strumento insostituibile per entrare nei meccanismi sociali, economici e culturali della prima età longobarda; un’autentica fonte storica, il cui carattere, così poco formalizzato, ci consente di collegarci in modo immediato alla complessa realtà di quel lontano periodo. Il volume presenta, nel testo latino e in traduzione italiana e con un inedito apparato di indici, l’Editto del re Rotari (643) – la prima e più nota codificazione scritta del patrimonio normativo dei Longobardi, sino ad allora trasmesso solo oralmente –, le aggiunte dei successori di Rotari e le leggi emanate nell’Italia meridionale longobarda dai principi di Benevento tra il 774 e l’866, dopo che il regno longobardo del nord era scomparso in seguito alla conquista dei Franchi. In aggiunta vengono presentate anche due brevi storie dei Longobardi, nelle quali la rievocazione dei fatti più remoti finisce con l’assumere i tratti della narrazione leggendaria: l’Origo gentis Langobardorum (VII secolo) e la Historia Langobardorum Codicis Gothani (IX secolo); due testi che nei manoscritti svolgono la funzione di veri e propri prologhi del corpo di leggi, a testimonianza dell’esistenza di un nesso inscindibile tra la memoria storica della stirpe e l’apparato normativo che in tale tradizione trovava fondamento e legittimità.Notes:

LA CUSTODIA DI TERRA SANTA E L'EUROPA
Source:
I rapporti politici e l'attività culturale dei Francescani in Medio Oriente , Euro 22,90 PZ9, Volume 29050903 ()Keywords:
francescanesimoAbstract:
Il volume intende far conoscere una istituzione dell'Ordine Francescano e della Chiesa Cattolica nata da uno dei molti gesti profetici di Francesco d'Assisi. Francesco s'imbarcò dal porto di Ancona per l'Egitto dove riuscì ad avere un colloquio con il sultano Mlik-Kamel, ricevendone protezione per sé e per i suoi Frati. A tale episodio si riallaccia la presenza dei Frati Minori in Medio Oriente, che portò nel 1342 alla creazione della Custodia di Terr Santa.Notes:

GLI ORDINI OSPEDALIERI TRA CENTRO E PERIFERIA
Source:
Euro 35,00 PZ9, Volume 29050904 ()Keywords:
ordini cavallereschiAbstract:
Rispetto ad altre forme di vita religiosa (ordini monastici, ordini mendicanti etc.) gli ordini ospedalieri – tra cui spiccano gli Antoniani, le comunità di S. Giacomo di Altopascio vicino Lucca, di S. Maria di Roncisvalle in Navarra e di S. Spirito in Sassia a Roma – non hanno ottenuto finora l’attenzione che meritano. Alcuni di questi ordini – in particolare quello di S. Spirito, oggetto negli ultimi anni di un rinnovato interesse storiografico – vengono affrontati in questo volume sotto la particolare angolazione dei rapporti tra centro e periferia, ovvero l’articolato legame tra la casa madre e le filiali dell’ordine, diffuse a volte in tutta la Cristianità. Una sezione del volume è riservata al confronto con gli ordini religioso-militari (in particolare i Gerosolimitani e i Lazzariti) che sono serviti da modello agli ordini ospedalieri per alcuni importanti aspetti della loro spiritualità e delle loro strutture organizzative. Un tema ampiamente trattato è anche quello relativo alla raccolta di elemosine ad ampio raggio geografico (questua), importante fonte di entrate esposta però ad abusi, che diedero a questi ordini una fama popolare di scaltrezza e ambiguità.Notes:

LE PROCES DES TEMPLIERS vol. II
Source:
Euro 10,00 PZ9, Volume 29050902 ()Keywords:
TemplariAbstract:
Bon travail d'historien que ces documents judicieusement choisis et publiés in extenso par Michelet : interrogatoire des Templiers par la Commission pontificale présidée par Gilles Ayscelin, complété par l'interrogatoire des Templiers du diocèse d'Elne, datant de 1310 et par l'enquête menée dès l'automne 1307 par l'inquisiteur Guillaume de Paris. Une brève mais perspicace introduction de Jean Favier replace parfaitement le document dans les perspectives de la recherche la plus récente.LE PROCES DES TEMPLIERS vol. I
Source:
Euro 10,00 PZ9, Volume 29050901 ()Keywords:
templariAbstract:
Bon travail d'historien que ces documents judicieusement choisis et publiés in extenso par Michelet : interrogatoire des Templiers par la Commission pontificale présidée par Gilles Ayscelin, complété par l'interrogatoire des Templiers du diocèse d'Elne, datant de 1310 et par l'enquête menée dès l'automne 1307 par l'inquisiteur Guillaume de Paris. Une brève mais perspicace introduction de Jean Favier replace parfaitement le document dans les perspectives de la recherche la plus récente.Notes:

LA SUGGESTIONE E LA SUA IMPORTANZA NELLA VITA SOCIALE
Source:
Euro 23,00 PZ9, Volume 15050978 ()Keywords:
anastaticheAbstract:
Prima edizione italiana di questo celebre studio sul folclore e la suggestione del celebre professore dell'Universita' di Pietroburgo. Bechterew, partendo dalla sua esperienza con il popolo russo, studia i vari campi dove la suggestione influenza il popolo, dall'ipnosi alle allucinazioni collettive, dalla demonopatia epidemica alla stregoneria.