SEPULCRA E MONUMENTA DEL MEDIOEVO
Source:
Studi sull'arte sepolcrale in Italia, Euro 45,50 PZ9, Volume 18090902 ()Keywords:
arrteAbstract:

I NORMANNI IN ITALIA
Source:
Cronache della conquista e del regno, Euro 25,00 PZ9, Volume 18090901 ()Keywords:
normanniAbstract:

A TAVOLA NEL RINASCIMENTO
Source:
con 90 ricette della cucina italiana, Euro 25,00 PZ9, Volume 16070913 ()Keywords:
alimentazioneAbstract:
Pavoni nostrani arrostiti allo spiedo, pieni di tartufoli, fricassea di lepori con cipollette e mentuccia... iniziano così alcune delle 90 ricette rinascimentali selezionate e raccolte in questo libro. Per ogni ricetta gli autori riportano la versione originale, un commento storico che ne fa apprezzare la particolarità e tutte le istruzioni pratiche per realizzare il piatto oggi, con gli ingredienti a nostra disposizione.Notes:

A TAVOLA NEI MILLENNI
Source:
Quattrocento ricette della cucina di ogni tempo, Euro 23,24 PZ9, Volume 16070912 ()Keywords:
alimentazioneTACUINUM RINASCIMENTALE
Source:
Itinerario di trionfi gastronomici, Euro 12,00 PZ9, Volume 16070911 ()Keywords:
alimentazioneLEONARDO CUISINE
Source:
Ricette di Natale fra '400 e '500, Euro 7,00 PZ9, Volume 16070910 ()Keywords:
medioevo cucina,AlimentazioneDE RE MILITARI
Source:
Pratica e teoria nella guerra medievale, Euro 28,00 PZ9, Volume 16070909 ()Keywords:
md,battaglie,armiAbstract:
Sarebbe un grave errore pensare che, nel corso dei secoli medievali, il modo di combattere sia rimasto sempre eguale a se stesso. Benché gli elementi naturali e le limitate disponibilità tecniche non cessassero di condizionarne lo sviluppo, mezzi e procedimenti di azione furono oggetto di continue innovazioni alle quali non fu estranea la costante influenza dei modelli antichi. In quale misura la conoscenza dei trattatisti latini pesò sugli ordinamenti militari medievali? Essa fu indubbiamente precoce e duratura e, dopo la fondamentale esperienza dell’età comunale, trovò in Italia una prima sintesi negli Insegnamenti di Teodoro I di Monferrato. Tanto l’esperienza pratica quanto la tradizione teorica concorsero, in misura non facile da stabilire, alla formazione del sapere militare corrente. Le influenze antiche ripresero la loro preminenza in età umanistica con la composizione di nuovi trattati come i De re militari di Roberto Valturio e di Antonio Cornazzano, opere che, ispirate alla riscoperta dell’antichità e alla «guerra come opera d’arte» dei condottieri italiani, contribuirono, insieme con i modelli umanistici, ad estendere la loro influenza a tutto l’Occidente.Notes:

LA GUERRA DEI CENT'ANNI
Source:
Euro 9,50 PZ9, Volume 16070908 ()Keywords:
md,battaglieAbstract:
La guerra dei cento anni fu un conflitto che oppose Inghilterra e Francia, a più riprese, fra il 1337 e il 1453. Ragioni dinastiche, politiche ed economiche concorsero a generare e tener viva questa guerra che incise nel profondo sui due paesi, e soprattutto la Francia sul cui territorio fu combattuta, in un'epoca segnata in tutta Europa anche dal disastroso incrudelire della peste e dalla conseguente crisi demografica ed economica. Massimo specialista di storia della guerra medievale, Contamine in questo libretto ha sintetizzato origini, andamento e conseguenze della guerra dei cento anni, districandosi con semplicità nei complicati alti e bassi del conflitto, nel mutevole gioco delle alleanze, nel succedersi di accordi volatili e paci instabili fino all'equilibrio finale che portò il Regno di Francia a ottenere il pieno dominio del proprio territorio.Notes:

GLI AMMIRABILI SEGRETI DI ALBERTO IL GRANDE
Source:
Euro 10,00 PZ9, Volume 16070907 ()Keywords:
md,monachesimo medievaleAbstract:
Sant’Alberto (1193 – 1280), monaco domenicano, fu detto “magnus” (il grande) per l’eccellenza del suo ingegno e per la fama derivata da una vita estremamente intensa. Gli Ammirabili segreti, opera curiosissima a lui attribuita ma considerata apocrifa, è suddivisa in sei libri (1. Trattato della generazione; 2. Trattato delle erbe, delle pietre, degli animali e delle meraviglie del mondo; 3. Trattato degli escrementi; 4. Trattato di fisiognomia; 5. Trattato dei giorni felici e disgraziati; 6. Commentari sulle febbri maligne e contagiose).LA MEDICINA NELLA BIBBIA
Source:
Euro 8,00 PZ9, Volume 16070906 ()Keywords:
studi bibliciAbstract:
l volume affronta il complesso quanto avvincente tema della medicina negli scritti biblici. Si spazia dalla concezione della vita e della malattia, alla vera natura delle piaghe che funestarono l'Egitto, al problema della lebbra e delle grandi epidemie, ai mezzi dei quali si disponeva al tempo per curare le piccole e grandi malattie, ai rapporti coniugali, all'uso terapeutico di erbe e acque.Notes:

DEI MIRACOLI
Source:
Et maravigliosi effetti dalla natura prodotti, Euro 35,00 PZ9, Volume 16070905 ()Keywords:
mdIL SACRO ARTEFICE
Source:
Mitologie degli artigiani medievali, Euro 15,49 PZ9, Volume 16070904 ()Keywords:
md,medioevo superstizioniAbstract:
Il mirabile sapere che la tradizione trasmetteva agli artigiani medievali e le sue molteplici connessioni con altri ambiti di sapere, come quello medico, magico, mitologico-narrativoNotes:

