Agincourt 1415: Battlefield Guide
Source:
euro 22 pz8 (2005)Keywords:
militaria,medioevo battaglieAbstract:
Michael K. Jones looks critically at the historical evidence and retells in graphic detail the story of this extraordinary campaign. He also provides a fascinating tour of the sites associated with it - Harfleur, Henry V's route across northern France and the Agincourt battlefield itself.Notes:

Agincourt 1415
Source:
51081, euro 20 pz8, TRIUMPH AGAINST THE ODDS ()Keywords:
militaria,medioevo battaglieAbstract:
Agincourt is one of the most evocative names in English military history. Henry V's forces were tired, hungry, and faced a French army three to six times more numerous. However, they possessed several advantages, and English success resulted from the combination of heavily armoured men-at-arms with troops armed with the infamous longbow - the havoc this weapon wreaked was crucial. Using original fifteenth century evidence, including the surviving French battle plan and the accounts of men present in both armies, this title discusses the lead-up to the battle, the tactical dispositions of the two forces and the reasons for the ultimate English success.Great Battles: Agincourt
Source:
euro 14 pz8, Volume 51008 ()Keywords:
militaria,medioevo battaglieNotes:
One of the great triumphs of British warfare, there can be few victories so complete, or achieved against such heavy odds, as that won by Henry V on 25 October 1415 on the fields of Agincourt. Christopher Hibbert's compelling account of the utter defeat of Charles VI's army at Agincourt combines historical accuracy with a lucid and forceful narrative style. 'Written with vigour and lucidity' TLSAbiti europei
Source:
euro 20 pz8 ()Keywords:
medioevo,medioevo quotidianoAbstract:
Rassegna fotografica dalle collezioni del museo Stibbert di Firenze. In questo volume numerosi abiti nobiliari europei tra il 1595 e il 1900. Oltre 70 fotoA bon droyt
Source:
Spade di uomini liberi, cavalieri e santi, Euro50,00 PZ9, ced770 ()Keywords:
armi,spadaAbstract:
TESTO A FRONTE FRANCESE- Catalogo completo di una mostra di armi e armature medioevali e rinascimentali tenutasi ad Aosta nel 2008. Interamente ill con oltre 100 foto a col e b/n di spade e armature originali con storia, descrizione e dati tecnici dall'inizio del Medioevo alla fine del 500Notes:

I PRIMI 10 CONVEGNI DELLA L.A.R.T.I. II VOLUME
Source:
Atti di Ricerche Templari del 4° e 5° Convegno, euro 15 pz8 ()Keywords:
templariAbstract:
Le prime ricerche sull’Ordine dei Cavalieri Templari in Italia sono iniziate nei primi anni’80 a seguito dell’impulso della L.A.R.T.I., Libera Associazione Ricercatori Templari Italiani e dei suoi iscritti che hanno condiviso, con spirito pionieristico, il comune obiettivo di far conoscere il ritrovamento delle mansioni templari in Italia e l’animo cavalleresco della loro missione, attraverso ricerche archeologiche e d’archivio. Questa seconda raccolta di Atti riunisce le relazioni presentate al 4° Convegno (L’Aquila - AQ - 1986) e al 5° Convegno (Castel Rigone - PG - 1987). Fra i vari argomenti si parlerà del testamento di Guglielmo degli Adelardi; dei cavalieri gerosolimitani a Ferrara; della stretta osservanza della Regola del Tempio; delle supposte deviazioni e delle voci settecentesche in favore dei Templari; di Jacopo da Montecucco, ultimo Gran Precettore d'Italia; dello spirito inquieto di fra' Ruggiero de Flor; di presenze templari in Sicilia e in SardegnaNotes:

Recinti sacri.
Source:
Scienza e fede dei maestri costruttori del Medioevo, euro 17 pz8, Volume 190991 ()Keywords:
architettura sacraNotes:

MANGIARE NELLE TAVERNE MEDIEVALI
Source:
Tra cibo, vino e giochi, Euro 10,00 PZ10, Volume 190908 ()Keywords:
medioevo,medioevo quotidiano,cucinaNotes:
l’autrice si cimenta con un argomento a lei assai caro oltre che familiare. Ci ha infatti già regalato un testo, Mangiare medievale, interessante e originale nella proposizione di ricette, europee e non, dell’epoca, tutte da lei sperimentate e dosate nei vari ingredienti. Oggi presenta questo lavoro che, costruito intorno all'interessante “ricettario” delle antiche taverne da lei già pubblicato, si arricchisce rispetto alla prima stesura di vivissimi e coinvolgenti squarci di vita dell'epoca, tutti ruotanti intorno alle taverne, alle osterie, alle locande. Un Medioevo a tavola, dunque, non “immaginario” o “immaginato” (come quello che oggi troppo spesso ci viene proposto dalle numerose sagre, feste, cene intitolate a quel periodo e che tuttavia con esso e con la sua cultura e civiltà poco hanno a che vedere), ma fedelmente ricostruito nella sua realtà storica oltre che nei sapori e nei profumi. In viaggio, dunque, verso la taverna e le sue delizie terrene: Rosella ci fa da guida.
LE CARTE STORICHE DELLA FRATELLANZA DI MYRIAM
Source:
euro 14 pz8 ()Keywords:
massoneria,KremmerzNotes:
le carte che diedero origine alla Fratellanza composta dalla "Relazione dei Dodici Supremi Vecchi Maestri del Collegio Operante", la "Pragmatica fondamentale della Scuola Ermetica della Fratellanza di Myriam", la "Circolare del Giugno 1914" ed il famoso "Credo Kremmerziano".
L’Uomo della Foresta
Source:
euro 6,20, Un approccio alla figura dell’Anarca in Ernst Jünger, il grande scrittore tedesco che ha attraversato tutte le esperienze del secolo ()Keywords:
storia germaniaAbstract:
Ernst Jünger (Heidelberg, 29 marzo 1895 – Riedlingen, 17 febbraio 1998) è stato un filosofo e scrittore tedesco.IL MITO DEL VRIL
Source:
euro 24,50 pz8, ced764 (2008)Keywords:
tradizione,esoterismo occulto,esoterismo,miti,storia germania,nazismoAbstract:

LA SACERDOTESSA DI HITLER
Source:
euro 29,50 pz8, ced764 ()Keywords:
tradizione,esoterismo occulto,storia germania,nazismoNotes:

L'Avesta
Source:
euro 145 pz8, Volume 144899, Ced29 Ristampa anastatica,copertina in cartoncino,rilegatura in brossura cucita a filo ()Keywords:
AnastaticaErosAgape
Source:
Un'unica forma d'amore, EURO 13 pz8, Volume 80908, ced893 ()Keywords:
spiritualitàAbstract:
L’amore è emozione, ma anche ragione; è pensiero, ma anche realtà tangibile; è introspezione interiore, ma anche incontro fecondo; è estasi ed abbandono, ma anche sacrificio e rinuncia. L’irriducibile e misteriosa pluralità del fenomeno “amore” ci trascina verso un incontro con l’altro, che non può non preludere all’incontro con l’Altro, prospettiva di Senso e fonte di Unità e Totalità.